Finance & Accounting
-
Assicurazioni
Il modulo affronta le specificità del mondo assicurativo riguardo a tre aree trattate nei precedenti moduli: valutazione, investimenti, risk management.
Prezzo di listino: 2.500,00 €
Special Price 2.250,00 €
Data Corso: 17 Maggio - 18 Giugno 2021 -
COST ACCOUNTING
Obiettivi del corso sono la misura delle performance economiche per il governo di impresa e l’analisi del ruolo dell’informazione di costo nei processi decisionali e di governo
1.200,00 € + IVA -
ESG ANALYSIS & INVESTING
Il corso sarà utile per conseguire i crediti per la formazione professionale richiesta dalla Consob (art. 79 Regolamento Intermediari adottato con delibera n. 20307 del 15.2.2018) previo superamento dell’esame finaleLEGGI TUTTO...1.200,00 € + IVAposti esauriti
Data Corso: 22 Febbraio 2021 -
FINANCIAL ACCOUNTING
Obiettivi del corso: Comprendere i documenti di Bilancio IAS/IFRS. Condurre analisi di redditività, di liquidità e patrimoniale., Utilizzare le informazioni fornite dalla contabilità generale per supportare il decisionmaking., Interagire con stakeholder interessati alle prestazioni aziendali, quali banche, fornitori, società di audit ecc.
1.200,00 € + IVA -
Fintech Professional Certification Program
L'Executive Program in Fintech & Insurtech (Ed. 8, Aprile 2021) è progettato e promosso da MIP
4.500,00 € + IVA -
Fondamenti (Finanza quantitativa)
Il modulo intende fornire le competenze base per l’utilizzo dello strumento quantitativo in finanza: calcolo delle probabilità, processi stocastici, statistica, valutazione di non arbitraggio, econometria, metodi numerici, strumenti di programmazione.
3.000,00 €Data Corso: 26 Novembre - 30 Dicembre 2020 -
Gestione dei Portafogli
Il modulo intende coprire tutti gli aspetti legati all’utilizzo dello strumento quantitativo nella gestione dei portafogli. Costruzione della frontiera dei portafogli media-varianza, problemi di stima, metodo Black&Litterman, asset allocation dinamica, portafoglio insurance, CPPI, analisi di selezione dei titoli basate sui fondamentali, gestione total return, gestione market neutral, gestione fondi hedge, analisi tecnica, performance attribution.
4.000,00 €Data Corso: 14 Gennaio 2021 -
MANAGEMENT ACCOUNTING
Obiettivi del corso: Contribuire efficacemente ai processi di programmazione e controllo, valutare l’impatto delle proprie decisioni sulle prestazioni economiche dell’azienda, utilizzare le informazioni fornite dalla contabilità industriale per supportare, il decision-making attraverso analisi di break-even, di make or buy, scelte di mix ecc, interagire con i business controller e le altre funzioni aziendali per il miglioramento delle prestazioni attuali, valutare le performance di un’unità organizzativa.
1.200,00 € + IVAData Corso: 2020-07-17 -
Percorso Business - Fintech Professional Certification Program
Fintech Professional Certification Program - Percorso Business & Industry ChallengeLEGGI TUTTO...Prezzo di listino: 3.000,00 €
Special Price 2.700,00 €
+ IVAData Corso: 3 Giugno 2021 -
PERCORSO EXECUTIVE IN FINANZA QUANTITATIVA
Il Percorso Executive in Finanza Quantitativa (Ed. 8, Ottobre 2017- Aprile 2018) è progettato e promosso da MIP e dal Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano.
9.000,00 € + IVAData Corso: 26 Novembre 2020 - 18 Giugno 2021 -
PERCORSO TECH - FINTECH PROFESSIONAL CERTIFICATION PROGRAM
FIntech Professional Certification Program - percorso Tech EnablersLEGGI TUTTO...Prezzo di listino: 2.500,00 €
Special Price 2.250,00 €
+ IVAData Corso: 11 Maggio 2021 -
Risk management
Il modulo offre competenze riguardo alla gestione del rischio partendo dai fondamenti (VAR, stima, metodo Delta-Normal, backtesting, ecc.) affrontando anche aspetti implementativi. Ci si concentra poi sulle problematiche connesse alla gestione del rischio negli intermediari bancari e negli intermediari assicurativi (rischio di credito, rischio controparte, ecc.).
Prezzo di listino: 4.000,00 €
Special Price 3.600,00 €
Data Corso: 12 Aprile - 14 Maggio 2021